lunedì 28 agosto 2017

[UNCINETTO] Come ti trasformo i pantaloni della tuta in un tappetino - Joggers upcycling into a rug

Quotidianamente mi divincolo tra la mia voglia di accumulare cose perché "non si sa mai" e quella parte razionale che invece mi spinge ad eliminare il superfluo...così non è raro vedermi alle prese del mio armadio nel tentativo di separare ciò che uso da ciò che ormai è caduto in disuso.

Cerco sempre però di non buttare via nulla, separo gli indumenti e cerco la loro più opportuna destinazione, che sia donazione a qualche ente di beneficienza (anzi, se ne avete da segnalarmi ve ne sarei grata), riciclo presso i famosi bidoni gialli che a Bologna sono diventati ormai grigi, molto più "urban" (avevo raccontato come venivano utilizzati i vestiti donati in questo post) o semplice messa da parte per reinventarli. 

E' questo il caso dei miei pantaloni della tuta, ormai rotti e lisi, avevano bisogno di un nuovo scopo. Ne ho ricavato della fettuccia, prima su due cavie e successivamente su altre tre (da cui è nato un tutorial).  Li ho riciclati con uno scopo ben preciso, per creare un tappetino...anzi due, perché quando il primo è da lavare c'è bisogno del sostituto pronto!




Il primo tentativo mi ha portato a creare avveniristici tappetini formati da cerchi lavorati a spirale e cuciti insieme...bella idea, pessima realizzazione! Il jersey si è rivelato decisamente antipatico e lavorato in tondo non riusciva a mantenere una forma piana, continuava ad arricciarsi, anche se disfavo e lavoravo più lento, niente, mi odiava! Così ho mollato la presa ed accantonato per un po' i gomitoloni, finché non mi sono arresa a lavorare dei semplici rettangoli a maglia bassa, con questo approccio abbiamo raggiunto lo scopo!



Nessuna misura precisa, nessuno schema, tutto ad occhio e lavorazione avanti ed indietro a maglia bassa con cambio del colore quando la fettuccia si rompeva...un lavoro veloce con l'uncinetto più grande a mia disposizione (credo sia un 8 mm). Ne sono nati due tappetini, volutamente di due geometrie diverse per capire quale delle due sia più adatta. Unico problema? La finissima polverina che si libera dalla fettuccia in jersey e che vola semplicemente ovunque!!




Attendo ancora che i gatti li reclamino come propri territori....stranamente non è ancora successo!


Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...