martedì 8 agosto 2017

[LIBRI] Letture creative per l'estate

Ferie, vacanze, riposo....che si vada in viaggio o si affronti una staycation (perché non sempre il restare a casa deve essere qualcosa di triste) il periodo di stacco da studio o lavoro è sempre un'ottima occasione per recuperare un po' di letture lasciate in sospeso.

Io ne ho accumulate tre a tema creativo, due decisamente più teoriche al confronto della terza che richiederà una rapida messa in pratica!



Come spesso succede anche nel mio lavoro, per riuscire a capire bene ed andare nel profondo di una particolare situazione è opportuno partire dalle basi, dai libri "vecchi"...in fondo quando impariamo una nuova lingua partiamo da poche e semplici parole e dalla grammatica, no?



Due colossi in tema knitting sono Elisabeth Zimmermann e Barbara G. Walker (di cui vi linko le pagine Wikipedia) a cui con ogni probabilità dobbiamo il knitting moderno, la diffusione della lavorazione circolare e del metodo top down. 

Entrambe hanno scritto molti libri, mai tradotti in italiano; tra i più famosi della Zimmermann ci sono Knitting without Tears (prossimo acquisto) e Knitter's Almanac (so che alla fine comprerò anche questo), che sono anche quelli di più facile reperibilità in Italia. Io mi sono lanciata su Knitting Workshop che trovate sia in edizione rinnovata, come il mio, sia nella vecchia edizione. Accaparrarsi questo, come quello della Walker, è stato difficoltoso, quindi vi do due consigli: 1, monitorate periodicamente ed appena lo vedete disponibile ad un prezzo accettabile acquistatelo; 2, provate a cercarlo direttamente negli States, come ho fatto io, vi aspettano però minimo due settimane di attesa e quasi sicuramente la dogana da saldare. 



Per quanto riguarda Barbara G. Walker senza ombra di dubbio il libro più conosciuto è proprio Knitting From the Top, la "bibbia" della costruzione top-down a me tanto cara (ve ne parlavo anche in questo vecchio post e qui invece vi consigliavo altri due fantastici libri). 



Sono due libri da divorare, vivere, sottolineare ed appuntare....come piace a me!

Infine voglio dare vita a quelle pile infinite di stoffe che mi riempiono casa (che vi ho saggiamente nascosto fino ad ora, sia mai che pensate che sia un'accumulatrice compulsiva di oggetti creativi, no, assolutamente, non lo sono, è la casa ad essere troppo piccola!!!), quindi ecco qua il libro perfetto per me che ho la macchina da cucire da millenni ormai ma che fino a questo momento ho adibito quasi esclusivamente a riparazioni ed orli: Manuale di Cucito per Principianti di Wendy Ward, questa volta un libro in italiano...penso partirò dalla blusa, non ve lo aspettavate immagino, vi ho stupito!



E voi? Che letture avete in programma? 



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...