Gli anni passano ma il MondoCreativo resta uno dei miei momenti preferiti, l'occasione in cui non ho scuse, per un'intera giornata posso dedicarmi alla creatività, a stupirmi, a comprare, ad imparare cose nuove e a fantasticare progetti futuri!
Anche quest'anno la fiera non ha deluso le mie aspettative: tanti stand per nutrire quasi ogni passione, che sia la creazione di bigiotteria, gli origami, la resina, il fimo, la maglia, il decoupage, la pittura, il ricamo, il cucito, lo scrapping, il bricolage...e poi probabilmente anche qualcosa che non conosco!
Tutti gli anni mi impongo un tetto massimo di spesa, sennò temo che conoscendomi comprerei tutto, anche quello che non mi appassiona ma che sul momento cattura la mia attenzione, accumulerei compulsivamente oggetti da lavorare in un futuro prossimo, quando troverò il tempo....schema che sinceramente perpetuo già a sufficienza, ma del resto non posso mettere a tacere la mia curiosità!
Non prendetemi troppo sul serio però, uno dei miei propositi era "niente lana" (perché la situazione del mio stash da questo lontano post del 2013 è solo che peggiorata) e me ne sono uscita con 1 kg!
Da qualche anno il MondoCreativo si è rinnovato, aggiungendo un secondo padiglione a tema Craft Your Party....il lato più Instagram della fiera! La sensazione che ho provato nell'aggirarmi tra uno stand e l'altro è stata quella di camminare nella mia bacheca di Instagram, una sorta di realtà aumentata, il virtuale che diventa reale. : tutto bello, tutto curato, tutto assolutamente accattivante.
Il tempo in fiera scorre via veloce, tra uno stand, una foto ed un acquisto....e un corso! Negli ultimi anni ho deciso di approfittare dell'occasione del MondoCreativo per svolgere qualche workshop, tipicamente in qualche disciplina a me completamente sconosciuta! Qualche anno fa fu la volta della filatura della carta, corso tenuto dalla bravissima e pazientissima Marcella di CartaLana; quest'anno è stata la volta del corso di calligrafia di Barbara Calzolari! Dovete sapere che io ho il complesso della calligrafia, la mia scrittura non mi è mai piaciuta, la trovo confusionaria, poco regolare, poco esteticamente piacevole...è sempre stato così, ricordo un momento della mia vita in cui scrivevo perennemente in stampatello, avete mai provato a scrivere un intero tema di italiano in stampatello? Lo so, è quantomeno contraddittorio che una persona che mal sopporta la sua calligrafia si disegni il suo font, ma del resto non tutto ciò che è logico mi appartiene! Il corso di Barbara è stato illuminante, intensivo e snervante: in tre ore non ho minimamente migliorato la mia calligrafia ed anzi ho scoperto che scrivendo con il pennello sono in grado di fare obbrobri anche peggiori del solito, ma la passione di Barbara mi ha rapito. Trovo sempre affascinanti quelle persone che amano quello che fanno, che ne parlano con il sorriso sulle labbra e gli occhi splendenti, che ne sono talmente tanto coinvolti e convinti che riesco a rapire e convincere anche te. Godetevela in questa performance per TED, ho notato al corso che quando mette la musica ed inizia a scrivere...è lì che la vera magia inizia, si lascia trasportare completamente ed incanta chi la guarda! Questo è il più grande regalo che ho ricevuto in fiera quel giorno...qualche corso da consigliarmi per la prossima occasione?
In ultimo, vi lascio con i miei acquisti....alla fine sono stata molto controllata non trovate?
Tutte le foto scattate alla fiera le trovate sulla mia pagina Facebook, o semplicemente cliccando qui!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!