Ma se si potessero riciclare i vecchi e logori pantaloni da ginnastica, ottenendo una sorta di filato da riutilizzare, cosa mi direste? La tecnica o l'idea non è di certo nuova, o mia, sul web è largamente impiegata per riciclare le t-shirt, io già da diverso tempo la applico ai pantaloni.
Tempo fa avevo anche proposto un di tutorial, una guida....ho provato a seguire la mia stessa guida e mi sono resa conto che non era chiara ed immediata, la cosa non mi ha fatto piacere quindi
oggi ci riprovo!
Ho fotografato passo a passo ciò che stavo facendo ed ho pensato di lasciare che le foto parlassero al posto mio creando un foto tutorial.
Il procedimento è lo stesso che avevo già utilizzato:
- si inizia tagliando via gli orli (non buttiamoli, potrebbero tornare utili, presto vi mostro come!);
- si piega tutta la gamba in due, per il lungo, lasciando 1 o 2 cm circa di distanza tra i due lembi;
- si tagliano delle striscioline della larghezza di circa un dito, ponendo attenzione a fermarsi all'altezza del primo lembo, come in foto evidenzio con la linea tratteggiata bianca;
- si continua così per tutta la gamba, superando leggermente il cavallo (questo permetterà di avere un'unica striscia continua di tessuto);
- si gira il lavoro e si ripete il procedimento con la seconda gamba;
- si taglia infine all'altezza del cavallo come vi mostro in foto;
- per ottenere la fettuccia si completa il taglio delle striscioline tagliando il tessuto ancora integro (quegli 1 o 2 centimetri lasciati come distanza tra i due lembi che non sono stati tagliati) diagonalmente;
- arrotolate per ottenere il gomitolo ed è fatta!
Volendo, per minimizzare gli sprechi, si può procedere in maniera del tutto analoga nella parte rimasta ancora intatta dei pantaloni, un semplice nodo basterà a collegare le estremità delle strisce di tessuto.
Io ho salvato anche gli elastici dai pantaloni, se sono ancora in buono stato è un peccato gettarli via!
La fettuccia di riciclo può essere comodamente lavorata all'uncinetto per ottenere cesti, tappeti, borse e ciò che la vostra fantasia vi suggerisce.
Il tempo di lavorazione, dal pantalone al gomitolo, è di circa 30/40 minuti....in ultimo vi consiglio di tenere a portata di mano un rotolo adesivo per i pelucchi e di non fare questo genere di lavoro subito dopo aver pulito ma al limite poco prima di pulire: in seguito al taglio del cotone si innalzerà una finissima e simpaticissima polvere!
Per chi se lo stesse chiedendo, la micia anche questa volta mi osservava incuriosita mentre lavoravo, da lontano però, non si avvicinava e mi guardava con uno strano ma eloquente sguardo interrogativo!
Per chi se lo stesse chiedendo, la micia anche questa volta mi osservava incuriosita mentre lavoravo, da lontano però, non si avvicinava e mi guardava con uno strano ma eloquente sguardo interrogativo!
Nessun commento:
Posta un commento
Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!