Sembrava uno strano giocattolo, mi ricordava qualcosa che avevo quando ero piccola...si presentava piu´ o meno cosi´....

Come poteva la cosa non attirare la mia curiosita´?! Cosi´ ho iniziato a fare qualche ricerca sul web....e ho scoperto un nuovo mondo, il mondo del Loom Knitting!
Affascinante e molto diverso dal knitting che conoscevo!
Ho scoperto che anche questa e´ una tecnica antica e che uno dei suoi tanti nomi e´ loom knitting, credo sia il nome piu´ recente e comunque e´ quello che potete utilizzare per surfare sulla rete!
Loom e´ letteralmente il telaio, il loom knitting sfrutta delle forme (tonde, rettangolari, assurde) per creare a maglia, il procedimento e´ simile a quello che si utilizza per creare un icord con il tricotin o caterinetta che sia: sui chiodini si montano le maglie e con l´uncinetto (il loro e´ proprio un tipo particolare di uncino!) si continuano a costruire le maglie.
Direi che lo stesso tricotin e´ una forma di knitting loom.
Probabilmente ora vi starete facendo le mie stesse domande....¨ok, carino, divertente, ma cosa si ottiene da questo?¨ ¨Anche l´icord e´ carino e divertente, ma non proprio la cosa piu´ utile di questo mondo....¨ Beh, la mia ricerca sul web e´ continuata per rispondere a tutte queste domande!
Intanto eccovi qualche forma di knitting loom:
- Tondi, per creare oggeti in circolare (cappelli, calzini, forse anche maglioni!)...direi che potrebbero essere l´equvalente dei ferri circolari!
- Rettangolari...un po´ per tutto!
- Serenity Loom....quello che definirei ¨assurdo¨! E´ uno dei miei preferiti! Peccato sia fuori mercato da qualche anno, ma su Ebay si trova sempre tutto!
- Flower Loom...per creare mille splendidi fiori...ce ne sono tanti disponibili, ecco qualche esempio...
photo by http://cathyofcalifornia.typepad.com
- Wonder Sock loom per le ¨sock addicted¨, un loom rettangolare con una parte mobile, molto versatile!
- Wonder Weawe Loom....per creare i quadrati di maglia, in stile Granny Square....questo si che sembra tessere a maglia!
Ho scoperto un nuovo mondo che mi affascina incredibilmente, mi affascina la versatilita´ di questi oggetti che possono regalarti una creazione sempre diversa, a seconda della tua fantasia!
E´ un mondo ampio, la rete e´ piena di blog e siti, per non parlare dei libri che si possono trovare....all in english, of course!
Trovo che questo stile di ¨fare a maglia¨ si possa adattare anche a quelle persone che hanno problemi a tenere i ferri in mano!
Basta aprire Youtube per trovare un mare di video sull´argomento!
Si puo´ ottenere di tutto con questi Loom, basta saperli usare e sciarpe, calzini, cappelli, coperte non saranno un problema! Certo, sono molto affezionata ai miei ferri tradizionali, ma guardarsi un po´ attorno non fa mai male!
Qualche indirizzo utile:
- LoomKnittingHelp
- LoomKnitting
- LoomKnittingBlog
- LoomRoom
- LoomLadyBlog
...and much more!
Affascinante e molto diverso dal knitting che conoscevo!
Ho scoperto che anche questa e´ una tecnica antica e che uno dei suoi tanti nomi e´ loom knitting, credo sia il nome piu´ recente e comunque e´ quello che potete utilizzare per surfare sulla rete!
Loom e´ letteralmente il telaio, il loom knitting sfrutta delle forme (tonde, rettangolari, assurde) per creare a maglia, il procedimento e´ simile a quello che si utilizza per creare un icord con il tricotin o caterinetta che sia: sui chiodini si montano le maglie e con l´uncinetto (il loro e´ proprio un tipo particolare di uncino!) si continuano a costruire le maglie.
Direi che lo stesso tricotin e´ una forma di knitting loom.
Probabilmente ora vi starete facendo le mie stesse domande....¨ok, carino, divertente, ma cosa si ottiene da questo?¨ ¨Anche l´icord e´ carino e divertente, ma non proprio la cosa piu´ utile di questo mondo....¨ Beh, la mia ricerca sul web e´ continuata per rispondere a tutte queste domande!
Intanto eccovi qualche forma di knitting loom:
- Tondi, per creare oggeti in circolare (cappelli, calzini, forse anche maglioni!)...direi che potrebbero essere l´equvalente dei ferri circolari!
- Rettangolari...un po´ per tutto!
- Serenity Loom....quello che definirei ¨assurdo¨! E´ uno dei miei preferiti! Peccato sia fuori mercato da qualche anno, ma su Ebay si trova sempre tutto!
- Flower Loom...per creare mille splendidi fiori...ce ne sono tanti disponibili, ecco qualche esempio...

- Wonder Sock loom per le ¨sock addicted¨, un loom rettangolare con una parte mobile, molto versatile!
- Wonder Weawe Loom....per creare i quadrati di maglia, in stile Granny Square....questo si che sembra tessere a maglia!
Ho scoperto un nuovo mondo che mi affascina incredibilmente, mi affascina la versatilita´ di questi oggetti che possono regalarti una creazione sempre diversa, a seconda della tua fantasia!
E´ un mondo ampio, la rete e´ piena di blog e siti, per non parlare dei libri che si possono trovare....all in english, of course!
Trovo che questo stile di ¨fare a maglia¨ si possa adattare anche a quelle persone che hanno problemi a tenere i ferri in mano!
Basta aprire Youtube per trovare un mare di video sull´argomento!
Si puo´ ottenere di tutto con questi Loom, basta saperli usare e sciarpe, calzini, cappelli, coperte non saranno un problema! Certo, sono molto affezionata ai miei ferri tradizionali, ma guardarsi un po´ attorno non fa mai male!
Qualche indirizzo utile:
- LoomKnittingHelp
- LoomKnitting
- LoomKnittingBlog
- LoomRoom
- LoomLadyBlog
...and much more!
Ciao!! La scorsa estate sono stata negli USA, ed è lì che ho trovato questi telaietti.La cosa fantastica è che da "Walmart" (grande catena americana), nel reparto "art&craft", trovavi di tutto, a prezzi incredibili!! e c'erano questi telai colorati, di tutte le misure.e poi lane, stoffe, cotonine,uncinetti, ferri, occhietti, bottoni,campanelline, insomma di tutto di più (tutto quello che cerco qui e che ha prezzi ben diversi)..Ma i telaietti non li ho comprati -ho comprato altro, molto altro:-)- ed ora me ne pento!!! C'erano moltissimi libri con le istruzioni, ma in quel momento-in cui non capivo più nulla-non li ho presi, dando la precedenza ad altro.Sono curiosa di vedere che ne tirerai fuori
RispondiEliminaBianca
www.icoloridiviola.wordpress.com
Bello spunto, non conoscevo questa tecnica, ma mi sembra molto interessante!
RispondiElimina:)
Valeria
Come sempre, ricerca molto interessante...quante cose che non conosco!!! Grazie Lavinia anche per questi spunti creativi! Ciao....e aspetto anch'io di vedere cosa ti inventerai con queste nuove scoperte! Monica
RispondiEliminaInteressante questa tecnica ma non la conosco, me ne ha parlato un'amica però non è molto informata nemmeno lei.
RispondiEliminaUn abbraccio e complimenti per tenerci sempre informatissime.
Grazie a tutte! Ancora non ho acquistato questi Loom, ma sono in previsione! Mi piace poter imparare nuove tecniche, e questi oggettini mi attirano parecchio! Ovviamente, non appena iniziero´ a lavorare con i knitting loom, sarete le prime a vedere i risultati!
RispondiEliminaE Bianca, grazie della segnalazione! Wallmart: segnato e appuntato!
ho comprato questi telai, sia rotondi che rettangolari e sono dedita a questa tecnica da un paio di mesi!
RispondiEliminaSpettacolare!
se posso aiutarti...
http://piccolitesori.wordpress.com/
solo una parola:
RispondiElimina*sbavvvvvvvvvvvvvvvvvvvv*
lo voglio pure io :D
anche se nn ho capito come si usano =_=
Ehi! Ma il telaietto è carinissimo!
RispondiEliminaCiao, piacere di conoscerti!!!
RispondiEliminaGiungo solo adesso presso il tuo blog... anch'io affascinata già da un pò da questi telai grazie ai quali fare la maglia sembra meno noioso e più veloce. E infatti continuando a cercare ho trovato anche.
Ti chiedo se hai poi acquistato i cerchi e i rettangoli, io ci sto ancora pensando... magari continuando a visitare il tuo blog troverò che hai già realizzato tanti progetti!!!
Loredana di L&C
si sono un uomo ,ma mi diverto moltissimo con questi telaietti,è successo che ero a casa perchè ho fatto un intervento ,mi annoiavo e guardando su internet questi telai ,mi hanno incuriosito ,li ho ordinati su amazzon e ora sto divertendomi a fare cuffie per i miei figli e sciarpe per mia moglie ,ora ho trovato un grande cerchio di cartone e ho incollato ai bordi ,tanti bastoncini dei gelati e sto provando a fare un maglione ,cosa verrà fuori ancora non lo so !!! ha ha ha !
RispondiEliminaCiao, io vorrei tanto fare un maglione con il telaio rettangolare ma non ho idea di come farlo.
RispondiEliminaQualcuno mi può aiutare?
Grazie