mercoledì 10 novembre 2010

[CUCINA?!] Metti un Finocchio a Cena.....Sformato di Finocchi!


Io di solito i finocchi li mangio crudi....li lavo, li pulisco e li sgranocchio senza condimenti...un po´ come Bugs Bunny fa con le carote, o che anch´io faccio con le carote!
Ma leggendo questa iniziativa di La Gaia Celica insieme a Madama Bavareisa solo ieri sera non ho potuto che dire: ¨si, ci sto!¨.
Non ho mai parlato di politica in questo mio blog, ne´ di attualita´, ne´ di come certe cose mi facciano schifo e mi feriscano....e questo continuero´ a fare!
Come ho scritto nella mia presentazione questo mio spazio virtuale, la mia creativita´, e´ sublimazione di cio´ che e´ invece la mia vita quotidiana e il mondo che mi circonda....le cose devono continuare a rimanere separate!
Pero´ a tutto c´e´ un limite, perche´  essere ridicolizzati in continuazione da un ometto con seri problemi di demenza senile e´ troppo...quindi no, non parlero´ di politica, ma vi parlero´ di cosa presenterei in tavola se mi si presentasse a cena Mr B.
Probabilmente non sperecherei neanche il tempo di cucinare qualcosa, una pizza dell´arabo sotto casa sarebbe piu´ appropriata, ma vediamo....se non dovessi dargli il finocchio nudo e crudo...probabilmente gli farei uno sformato di finocchi!
Semplice e veloce!

Ingredienti:
2/3 finocchi
besciamella (burro, farina, latte, sale qb)
burro
parmigiano

Pulite i finocchi e lavateli, tagliateli in quattro e metteteli dentro la pentola a pressione e cuoceteli per circa 10 minuti.
Nel frattempo preparate una teglia da forno, mettete qualche noce di burro sul fondo e successivamente spargetevi sopra i finocchi cotti, tolti dalla pentola a pressione e lasciati raffreddare un momento, spezzettandoli leggermente.
Preparate della besciamella, di solito ne faccio un mezzo litro, ma a seconda dei vostri gusti potrete farne di piu´ o di meno!
Versate la besciamella sopra i finocchi, coprendoli per bene. Rifinite la teglia coprendo la besciamella con il parmigiano gratuggiato e qualche noce di burro.
Fate gratinare in forno, di solito 15/20 minuti bastano, ma se vi piace avere piu´ crosticina bruciacchiata lasciateli in forno di piu´!

Buon Appetito Mr B!

1 commento:

  1. Buona questa ricetta, voglio proprio provare! Grazie per le idee, ciao
    Elena

    RispondiElimina

Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...