Le mie matasse di cotone avevano bisogno di essere ¨raggomitolate¨ (scusate il semi-neologismo!) e per farlo bisogna tenerle ben tese (ma non troppo) in modo tale da tenere i fili belli paralleli tra loro...non provate a fare a meno di queste condizioni perche´ vi ritroverete presto con una matassa informe (...esperienza personale).
Da che mondo e´ mondo ho sempre visto (nei film....) che solitamente c´e´ una vittima designata che sta per ore a braccia aperte immobile mentre il carnefice arrotola comodamente il suo gomitolo....
Io sono troppo buona per costringere un membro della famiglia a farmi da arcolaio vivente, anche perche´ i film di cui parlo sono solitamente ambientati nell´Ottocento e le vittime designate solitamente sono nipoti che obbediscono alla nonna; del resto al tempo si usava dare del voi ai familiari, non credo che i bambini avessero il coraggio di sottrarsi dall´onere!
Ho provato con lo schienale della sedia, ma queste matasse sono troppo grandi, dovrei avere un trono.
Ho provato altri metodi che suggerivano su internet, come tenerle tese tra le ginocchia o tra i piedi...ma non sono una contorsionista e dopo qualche tempo queste pose cominciano a diventare molto scomode!
Girando su internet si cosiglia di non avventurarsi nell´impresa se non si e´ dotati di arcolaio e nostepinne....macche´ macche´, si riesce bene anche a costo zero!
Come?
- si sostituisce il nostepinne con un rotilino di cartone(carta igienica? scottex? pellicola o alluminio? li potete trovare ovunque!) su cui si avvolge il filo.
- si sostituisce l´arcolaio con...ma due bottiglie di acqua!
Le mie sono da 2 litri, quindi belle grandi e relativamente pesanti (cosi´ si spostano difficilmente mentre arrotoli il filo) e con l´incavo perfetto per sostenere il filo!

Non sara´ chic, non sara´ professional, non sara´ elegante ma...e´ supereconomico performante e...una volta finito il lavoro non avete altri oggetti a cui trovare uno spazio nell´armadio! Ah, e tra l´altro funziona benissimo come metodo!
A presto con nuove idee low cost per formare i gomitoli!
...volete un consiglio in piu´? Mettete il vostro ¨arcolaio home made¨ ad un piano piu´ basso rispetto a quello delle vostre braccia, per no affaticarle troppo.
Lavorate sulla sedia? Mettetevelo a fianco per terra! Ovviamente gatti permettendo....!
ma dai!!! che idea geniale :-)
RispondiEliminaeheh grandissima idea, la userò sicuramente!
RispondiEliminagrazie ^_^
barbara
Vi ringrazio! Mi fa piacere che apprezziate la mia semplicissima idea!
RispondiEliminaCiao, complimenti per il blog! Ci sono capitata cercando schemi per coprispalle... userò il tuo, ma ho deciso che questa volta mi avventurerò in una personalizzazione... vedremo!
RispondiEliminaQuanto a questo post: mi hai fatto tornare indietro nel tempo con la memoria, quando io ero la vittima dalle braccia stanche e mia mamma l'"aggomitolatrice"!
Ciao
Ciao e... WOW!
RispondiEliminaFavolosa hai reso la mia vita molto più semplice! Grazie mille!
p.s.se permetti mettereri un link a questo articolo sul blog che ho iniziato da poco- è troppo interessate e intelligente!