Recentemente sono passata dal mercato americano a quello britannico, la motivazione iniziale era abbastanza banale: i tempi di spedizione.
Infatti mentre un oggetto acquistato in America puo´ arrivare anche dopo un mese, o non arrivare mai, generalmente quelli acquistati dalla Gran Bretagna arrivano in una settimana,poiche´ ovviamente non devono passare per la dogana, che e´ il grande buco nero del nostro servizio postale.
In secondo luogo, un altro vantaggio che ho riscontrato riguarda le spese di spedizione, decisamente minori di quelle americane ma addirittura minori di quelle italiane! Per pacchettini di medio-piccole dimensioni (20x10 cm per intenderci, spesso qualche cm) il costo si aggira su 1.40 sterline...
Ma se possibile ho trovato un ulteriore vantaggio rispetto a quelli gia´ citati: l´offerta!
Si perche´ se non bastano a convincervi i bassi costi di spedizione e la rapidita´ di ricezione, la grande offerta e quantita´ di oggetti che si possono reperire vi conquistera´!
Dalle perline a tutti gli oggetti per lavorare il metallo e creare gioielli, agli accessori per maglia ed uncinetto, accessori che non pensavo neanche esistessero!
I prezzi sono contenuti, la qualita´ e il servizio ottimo! So British Style!

Cosi´ da qualche tempo tengo d´occhio il mercato British, soprattutto guardando l´ebay inglese (Ebay Uk) e mi sto regalando qualche accessorio in piu´!
Come il delizioso Tricotin (o French Doll Knitter come la chiamano loro) per fare il famoso I-cord! Mi ricorda l´infanzia e adoro giocarci come se fossi ancora una bimba, facile da utilizzare, molto rilassante, ideale per passare il tempo al telefono e riciclare quei piccoli rimasugli di filo altrimenti da cestinare! Cosa ne faro´ poi di questi Icord e´ tutto da vedere!
Per i vostri futuri acquisti quindi tenete d´occhio il mercato inglese, perche´ anche se il cambio euro-sterlina non e´ favorevole, tutti gli altri aspetti positivi di cui vi ho parlato fanno si´ che questo mercato sia molto competitivo!
anche io faccio gli icord per rilassarmi! Solitamente con i ferri a doppia punta, ma quel tricotin è fantastico! 0_0 che invidia!! ;)
RispondiEliminaBuona serata!
Ciami