E no, non si fa, la mia nonna che ha sofferto la fame in tempo di guerra me lo ripete sin da piccola: ¨non si butta via niente¨...insieme all´altra sua frase mitica ¨non si gioca con il pane¨ (da piccola facevo sempre dei pallini con la mollica del pane che poi mangiavo, mi piaceva cosi´...).
In ogni caso puo´ capitare di rimanere con dei formaggi in frigo da finire o mai aperti al limite della scadenza...perche´ so cosa succede quando si va a fare la spesa: ¨oh guarda quello e´ in offerta, prendiamolo¨...e poi si invecchia in frigo, arriva il giorno in cui hai voglia di mangiarlo e...amara scoperta: e´ scaduto!
Un modo per evitare tutto questo, soprattutto in previsione di calde temperature che ci fanno venire voglia di comprare formaggi freschi a volonta´!
Una ricetta nata cosi´, dall´esigenza, e molto versatile!
Avevo del mascarpone in casa, e della ricotta...
Ingredienti:
Formaggi freschi (quelli dal sapore neutro che si adattano bene a fare dei dolci come la ricotta, il mascarpone, la robiola o anche il philadelphia volendoo!), quantita´ secondo le esigenze, io ne ho usato circa 450/500 g
Biscotti secchi 200 g
Burro 80 g
3 uova (se usate meno formaggio probabilmente serviranno meno uova!)
180 g di zucchero (come per le uova, diminuendo il formaggio dimunire quantita´)
se piace scorza di arancia

Consiglio: questa torta una volta cotta non si puo´ rovesciare per toglierla dalla teglia come tante altre torte, quindi io ho ricoperto la teglia con carta da forno, lasciandone un buon margine che usciva dalla teglia, in modo tale che una volta cotta si puo´ sformare afferrandola per la carta da forno!
Mettete in frigo.
Nel frattempo prendete i formaggi o il formaggio (io avevo ricotta e mascarpone, appunto) aggiungete zucchero e uova, mescolate fino ad ottenere una crema omogenea ma densa. Se vi piace potete aggiungere la scorza d´arancia.
Mettete la crema nella teglia su cui avevate precedentemente preparato la base, livellate e passate in forno caldo a 180 gradi per circa 40 minuti, il formaggio si colorira´ ben bene, attente a non bruciarlo!
La torta rimane bella morbida e ovviamente bagnata, deliziosa!
Bisogna conservarla in luogo fresco, anche se in frigo perde un po´....veloci a mangiarla!
Non e´ proprio una ricetta light, ma non si puo´ avere tutto!
Ricetta bellissima, davvero brava e poi la Pasqua si avvicina e per il Lunedì dell'Angelo mi sembra un'ottima alternativa a dolci più complicati...e visto che ci siamo AUGURI di cuore per le festività in arrivo. Un abbraccio Monica Fe
RispondiElimina