Amo la neve, fin da bambina, anche se questa implica ghiaccio e blocco delle citta´...diciamo che se non hai impegni e sei un po´ raffreddata e´ splendido stare a casa e guardare la neve fuori dalla finestra, e´ una cosa che incanta...per non parlare poi della splendida luce che tutto questo bianco riflette...




A proposito di Natale e Natale Eco-chic! Se ne parla tanto in televisione, molti stilisti si sono fatti prendere da questa moda ambientalista, ho visto qualche servizio in merito, alcuni oggetti sono di ispirazione, altri molto carini(come i gioielli fatti con vecchie carcasse di orologi)...altri terribili (come la borsa fatta con i tessuti dei sedili dell´auto con tanto di sportellino con lo specchietto...) ma tutti con un comune denominatore: sono tutti carissimi!
Per questo definisco questa spinta ambientalista come una moda, un´idea in piu´ per fare soldi facendo leva sul cuore ecologista delle persone...
Qua a Bologna invece, non so se lo sapete, abbiamo l´albero ecologico!
Per farlo illuminare infatti bisogna pedalare sulle apposite biciclette, ce ne sono per grandi e piccoli, uomini e donne....piu´ ecologico di cosi´!
Energia pulita, nessuno spreco, nessuna bolletta che grava sul bilancio comunale, e tanto divertimento dei ragazzi che salendo sopra le bicicliclette fanno ¨come per magia¨ illuminare l´albero della citta´!
Non so voi ma questa idea mi ha conquistato!
Inoltre le decorazioni dell´albero sembrano fatte con bottiglie di vetro riciclate, non ne sono sicura, ma mi hanno dato l´idea! Questo e´ il vero Natale Eco-chic!
Sara´ piccolo, sara´ poco imponente e poco illuminato, ma per quel che mi riguarda e´ l´albero piu´ bello che ho visto qua a Bologna!


Vi lascio con un´idea...Natale e´ tempo di cucina, cenoni, dolci...e spesso capita che nei dolci (come nel Mascarpone, Pan di Spagna...quanto amo il Natale!) non servano gli albumi, e quindi che si fa? Si buttano? No, non sia mai detto, si fa una cosa molto golosa!
SPUMINI
Veloce veloce, io metto circa 50/60 grammi di zucchero (meglio se zucchero a velo, o meta´ e meta´) per ogni albume che devo ¨riciclare¨.
Metto albumi e zucchero, con un pizzico di sale, in una terrina e li monto, devono risultare ben fermi!
Rivesto una teglia con carta da forno, accendo il forno a 120 gradi, prendo una sacca da pasticcere o un semplice cucchiaio e dispongo un po´ del composto sulla teglia, tenendo conto di lasciare un po´ di spazio tra uno e l´altro perche´ cuocendo si gonfiano parecchio!
Si inforna per un´ora o anche piu´, gli spumini saranno pronti quando si saranno induriti (ma non inscuriti) sulla superficie e si staccheranno con abbastanza facilita´ dalla carta da forno, resteranno con un morbido cuore all´interno!

Piccoli possono essere utilizzati anche per decorare le torte o le mousse! Sono molto simili alle meringhe, spesso infatti meringhe e spumini vengono usati come sinonimi per lo stesso dolce!
Poi dopo la befana si pensera´ alla dieta!
Ciao, grazie per essere passata dal mio blog! Così ho potuto trovare il tuo! Anche io amo la neve, benché anche Milano sistematicamente si blocca.. oggi sono contentissima! Sembravo una bimba! ;)
RispondiEliminaAnche a Milano abbiamo un albero ecologico, è un idea straordianaria non trovi?
Buona serata!
Ciami
Grande idea quella dell'albero ecologico, mi pice molto, peccato che le iniziative di questo tipo siano ancora poche...approfitto per farti i miei auguri, per un Natale di pace e letizia da trascorrere insieme a chi ami! Un bacio. Monica Fe
RispondiEliminaP.S. Ma sei anche brava in cucina!! Complimenti.....e a Natale lo mangiate anche voi il tradizionale panpepato, quello fatto con la ricetta delle nonne che si tramanda nel tempo? Ciao Monica Fe
RispondiEliminaPer Ciami: Si, la trovo un´idea non solo fantastica ma meravigliosa, e non sapevo ci fosse anche a Milano! Ottimo!
RispondiEliminaPer Monica: Grazie, in cucina mi diletto da piu´ tempo, per questo sono piu´ ferrata! Ed inoltre cucinare mi piace immensamente! Ricambio gli auguri anche se in ritardo, dovrai scusarmi! Non ho mai mangiato il panpepato, qua in casa non si usa molto...ho fatto il panettone fatto in casa pero´ quest´anno, da replicare!