lunedì 14 dicembre 2009

[CUCINA] Quei buoni sapori semplici

Mentre continuo a knittare, sbagliare, disfare, rifare capita che debba cucinare qualcosa ogni tanto!

Sono un´amante della cucina semplice e tradizionale, non sono molto per la nouvelle cusine o i sapori agrodolci!

Voglio presentarvi due piccole prelibatezze culinarei dagli ingredienti molto semplici, economici, delicati, abbastanza dietetici, ma sempre graditi!

GNOCCHI ALLA ROMANA

per farli uso veramente una ricetta semplicissima:

1 litro di latte
250 g di semola di grano duro/ semolino (con la semola vengono piu´ consistenti)
40/50 g di burro + quello per la teglia
sale e parmigiano

Fate bollire il latte con il burro e un pizzico di sale (vi consiglio una bella pentola andiaderente, una volta ho provato con una pentola normale, che disastro!), giunto ad ebollizione si aggiunge a pioggia il semolino (per non fare grumi vi consiglio di ultilizzare in questa fase una frusta, e poi continuate con il cucchiaio di legno), si cuoce per 15/20 minuti.
A questo punto non spaventatevi, cio´ che otterrete e´ un impasto molto denso compatto e ¨duro¨, non molto facile da lavorare, ma non aggiungete del latte, vi serve di questa consistenza per tagliare i dischetti!
In seguito togliete dal fuoco e aggiungete il parmigiano grattuggiato, 60 g circa, di piu´ o meno a seconda dei gusti!
Mescolate, e stendete l´impasto in piano, appiattitelo usando un coltello (o come faccio io piu´ brutalmente ma efficaciemente con le mani) fino ad una altezza di circa 1 cm, lasciate raffreddare per un´oretta, tagliate in dischetti con l´aiuto di una formina o un bicchiere.




Prendete una teglia da forno, mettete qualche nocina di burro sul fondo, disponete gli gnocchi, qualche altre nocina sugli gnocchi e cospargete di parmigiano (o se volete altri tipi di formaggi, panna, besciamenlla...potete sbizzarrirvi!).



Fate gratinare in forno et...voila´! Buon appetito!




E per la colazione....BISCOTTI DI RISO!
La farina di riso da´ ai biscotti una maggiore croccantezza e friabilita´, nonche´ un sapore piu´ leggero!

Ingredienti:
200 g farina (o di fecola se preferite)
160 g di zucchero
120 g di burro
150 g farina di riso
mezza bustina di lievito per dolci
1 uovo
1 bustina di vanillina
latte
sale

Fate ammorbidire un po´ il burro a temperatura ambiente, tagliatelo a dadini.
Disponete sul tagliere a fontana le due farine, lo zucchero, un pizzico di sale, il lievito e la vanillina, diponete al centro il burro e l´uovo.
Cominciate ad impastare, aggiungete il latte se vi sembra che l´impasto non si amalgami bene (a volte non ho neanche dovuto aggiungere il latte, credo dipenda dalla farina).
Cio´ che avrete sotto le mani impastando e´ un impasto diverso da quello ad esempio della pasta frolla, la farina di riso rende l´impasto ruvido e meno compatto, ma credetemi, il sapore vi conquistera´ anche se la consistenza dell´impasto non vi convince!
Non lavoratelo troppo (come per la pasta frolla), formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela riposare nel frigo almeno una mezzoretta.
Stendete mantenendo la pasta alta anche piu´ di 1/2 cm, ritagliate i biscotti con le formine, infornate le teglie a 200 gradi per circa 10/15 minuti, i biscotti saranno cotti quando il profumo comincia a sentirsi per la casa e i biscotti sono un po´ colorati!
Ora vi ¨regalo¨ un mio piccolo trucco, con i biscotti ne ho provate mille prima di specializzarmi, tante ricette, tante varianti!
Quando toglierete i biscotti dal forno vi sembreranno molto, troppo morbidi, se li toccate con un dito questo affonda, ma non appena tolti dal forno si induriscono subito, fino a diventare troppo duri!
Per mantenerli fragranti, metteteli in un contenitore chiuso quando sono ancora caldi, chiudete e conservateli li´! Dureranno pochi giorni, come succede a casa mia!



Scusate le foto, sono state fatte un po´ in fretta con il mio telefono!

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...