mercoledì 11 novembre 2009

[PROGETTO] POSTER SU LEGNO: Il regalo di Natale per la Mamma

EDIT: da febbraio 2011 e´ pronto per voi il photo tutorial completo per ottenere questi poster su legno, una guida passo-a-passo! Lo potete scaricare semplicemente cliccando qui!

Aspettavo qualche ora di pallido sole per fare le foto dopo giorni di piogga e, incredibile ma vero, oggi un po´ di pallido sole c´e´!

Voglio presentarvi il mio piccolo progetto, che come credo ogni progetto ha la sua piccola storia, permettemi di raccontarvela, se non avete voglia di leggere non mi offendero´, skippate un po´ e piu´ in basso troverete foto e spiegazioni!

Non sono mai stata una grande amante della storia dell´arte, non di quella che ti insegnano a scuola, non di quella che ti dice cosa devi vedere in un quadro.
Io preferisco guardare un´opera ed elaborare le impressioni, emozioni e sentimenti che provo guardandola, perche´ e´ questo lo scopo di un artista, trasmettere emozioni...emozioni che sono personali e non possono essere studiate nei libri.
Ho cominciato ad andare bene in storia dell´arte proprio quando non ho piu´ comprato il libro di testo e ho smesso di studiare cio´ che altri scrivevano sui libri aproposito delle opere!
E da allora ho anche iniziato ad apprezzare gli artisti, in particolare Van Gogh, trovo i suoi quadri pieni di espressione, movimento, vita...non e´ una scelta banale!
Cosi´ pochi giorni prima di Natale 2008 mi trovavo con mia madre in cucina a girare un po´ su internet, era da tanto che cercavo il poster del mio quadro preferito (Notte Stellata) ma non avevo ancora trovato nulla di adatto.
Cosi´ cominciamo a cercare insieme su internet e arriviamo a questo fantastico sito pieno di poster per tutti i generi e per tutte le tasche: Allposters .
Non ne avevo mai sentito parlare, ma ho superato da tempo la diffidenza di comprare sul web cosi´ di li´ a pochi minuti abbiamo acquistato Notte Stellata per me e Il Bacio di Klimt (particolare) per la mamma.
Ovviamente senza sapere bene cosa farne ancora!

Non mi piace incorniciare i poster, lo trovo banale, poco creativo e anche molto scontato, cosi´ dovevo trovare un´alternativa...Mi ricordavo di aver visto i poster su legno, a volte stampati su legno altre volte ¨incollati¨. Mi piaceva l´idea!
Comincio a cercare su internet un modo per fare da me questo tipo di poster su legno ma da nessuna parte c´era una spiegazione...veniva solo detto che i poster venivano messi su legno tramite una pressa a caldo, cosa che ovviamente non era a mia disposizione!
Nei negozi di bricolage non appena spiegavo cosa volevo fare mi guardavano con due occhi sbarrati come se parlassi una lingua mai sentita o come se volessi scalare l´Everest...cosi´ ho eseguito i miei acquisti da me, ed ecco come ho fatto!

PROGETTO: POSTER SU TAVOLA DI LEGNO (MDF)

LISTA DELLA SPESA:

Dopo aver acquistato i poster, nei negozi di bricolage (Castorama, LeRoyMerlin) dovete procurarvi un pannello in MDF della misura del vostro poster (li tagliano gratuitamente nel reparto legno), potete scegliere a vostra discrezione lo spessore della tavola, io li ho presi da 1cm.

Dopo di che dovrete procurarvi dei ganci per poter appendere poi il poster al muro con i chiodi.

Per incollare il poster alla tavola di legno ho preferito prendere della colla da parati in polvere, che puo´ essere miscelata piu´ o meno a piacere per ottenere la colla della giusta consistenza.

Per decorare i poster ho preso dei Glitter Glue (della Uhu), per rifinire i poster ho preso la Lacca per decupage sempre della Uhu (avevo chiesto per una colla a base d´acqua opaca ma mi avevano guuardato come se fossi matta, cosi´ ho optato per questo) e un colore acrilico a piacere per decorare il contorno del pannello, che altrimenti rimarrebbe color naturale.



ATTREZZI:
Un piatto di plastica per miscelare la colla, un pennello medio-grande per spalmare colla e lacca, un pennello piu´ piccolo per stendere l´acrilico, il martello per fissare i ganci e(siccome solitamente questi lavori si fanno sul pavimento) un telo o dei giornali per ripararlo.

COME PROCEDERE:
Per prima cosa bigogna inchiodare i ganci al retro della tavola di legno, mettene quanti ritenete servano per poter sostenere la tavola di MDF (che non e´ prorpio leggerissima): io ne ho messi 2 per il Bacio(che misura 31x90 cm) e 3 per Notte Stellata (che misura 80x60 cm).



Colorate del Colore acrilico scelto i contorni della tavola (facendolo dopo rischiate di colorare anche il poster!)

Poi arriva il bello, armatevi di tanta pazienza!
Prepariamo la colla da parati, deve contenere la minor quantita´ di acqua possibile, deve essere ben gelatinosa, liquida a sufficienza per essere spalmata in maniera omogenea ma non di piu´.
Infatti se a livello industriale si una la pressa a caldo un motivo c´e´: l´acqua con i poster non va molto d´accordo, per questo vi consiglio di comprare stampe artistiche piuttosto che poster, hanno una qualita´ di carta migliore per questo tipo di impieghi (e lo dico con cognizione di causa perche´ ho provato entrambi i casi!).

Spalmate la colla e incollate i poster facendo attenzione a non strapparlo e a non creare bolle d´aria (detta cosi´ sembra facile!).

Lasciate asciugare (io li ho lasciati per una notte).

Se volete (e io ho voluto!) decorate i poster con colori acrilici o come ho fatto io con i brillantini, in questo modo ho dato un tocco personale a questi quadri e ho messo in rilievo dei particolari a piacere e a sentimento soprattutto, l´effetto al tatto e alla luce dei lavori finiti e´ veramente delizioso!
Purtroppo la fotografia non permette di rendere al meglio l´effetto!





Lasciate di nuovo asciugare e poi rifinite i poster spalmandogli senza parsimonia la Lacca, senza voler fare i perfettini, lo scopo di quest´ultimo passaggio e´ di rendere l´effetto ¨pennellata¨, oltre che proteggere i poster da polvere ed usura!

Lasciate asciugare in piano e poi non attendete troppo ad appenderlo perche´ rischia di imbarcarsi un po´!

Ecco i miei due lavori finiti, ho ricevuto tanti complimenti da chi li ha visti!




Ed in seguito visto il grande successo ho deciso di bissare con questo:



Sempre di Van Gogh, sempre per la mia mamma! Questo mi ha fatto diventare matta perche´ aveva una carta che non si asciugava mai e si bagnava troppo, l´effetto non e´ proprio quello che avevo in mente, soprattutto in basso, ma riuscireste a dire che mentre lo stendevo avro´ fatto circa 20 strappi alla carta del poster?!

5 commenti:

  1. Il tuo post l'ho letto proprio tutto e con piacere. Pensa, sono un'ex insegnante di "arte" (ex perchè ho cambiato lavoro, non per l'età) e la penso proprio come Te, forse perchè prima che insegnante sono pittrice e non critica d'arte, questa è la categoria che si diletta di spiegare e sezionare le opere con l'intento di spiegarci anche l'inspiegabile, ma non sempre è un'operazione che riesce e comunque non è questa la sede per disquisizioni lunghe e noiose. Invece, mi complimento per il tuo lavoro, che mi pare ben fatto e creativo; un poco meno per le foto, che non rendono pienamente giustizia e non mettono in risalto i pannelli, ma so già che l'esperienza che acquisirai nel tempo ti porterà a migliorare anche questo aspetto.
    Spero di non averti infastidito, sappi che non era nelle mie intenzioni, ma le critiche, spesso, fanno crescere. Buon lavoro e un saluto pieno d'amicizia. Monica Fe.

    RispondiElimina
  2. No, anzi, ti ringrazio! Sono un po´ in difficolta´ quando devo fare delle foto a degli oggetti, cosa che non mi capita con i paesaggi!
    La poca luce poi non mi ha aiutato!
    Mi manca l´ispirazione ancora, e spero di migliorare! E spero anche un giorno di poter avere tra le mani una macchina fotografica professionale!
    Accettero´ i tuoi consigli se vorrai darmene, e anche le critiche costruttive!
    Un saluto anche a te Monica!

    RispondiElimina
  3. Grazie per esserti iscritta al mio blog, contraccambio volentieri.
    Immagino che attaccare i poster sia stato un lavorone sopratutto per evitare le fatidiche bolle d'aria.
    Un piccolo trucchetto che sicuramente conosci è quello di bucare la bolla eventualmente, da qui capisci che sono esperta in pasticci :)
    A presto!!
    Alessandra

    RispondiElimina
  4. Meraviglie!!! Grazie tesoro per essere passata da me, peccato davvero che sei lontana!!! Un abbraccio!!!

    RispondiElimina
  5. Alessandra, grazie di essere passata! L´idea di bucare la bolla in corso d´opera mi era venuta in mente, ma poi ho optato per qualcosa di piu´ ingegnoso!
    Ho incelofanato per bene il mattarello e spianato i poster! Ammetto che sia stato divertente e un po´ stancante, ma il risultato e´ stato niente bolle d´aria!
    In fondo chi l´ha detto che il mattarello debba essere usato solo per tirare la sfoglia! Poi tutto coperto di pellicola non e´ stato minimamente contaminato da colle o simili!
    Mi piace trovare alternative stravaganti, mia madre mi guardava un po´ perplessa quando mi ha visto incelofanare il mattarello, ma alla fine ha capito che non correva rischi!

    Un saluto a tutte e a presto!

    RispondiElimina

Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...