Ma, e qui viene il bello, amo l´ordine! Amo che ogni cosa sia al suo posto e vedere la mia camerina bella ordinata!
Cosi´ ho cominciato a riempirmi di scatoline e cassettiere ognuna a contenere un genere di oggetti, chi i documenti, chi le garanzie, chi i ricordi...maniacale? Forse...
Credo anche di sapere pero´ che chi come me ha hobby creativi si riempe di piccoli e grandi pezzi del mestiere, che si accumulano e si accumulano finche´ non riempiono tavoli armadi e scrivanie!
Avevo penne, pennelli, oggettini, perline, ovunque...finche´ non ho fatto la mia personale conoscenza con il reparto tutto in ordine dell´Ikea!
In particolare voglio parlarvi della cassettiera Fira, diponibile in diversi modelli che puo´ essere comodamente riposta in una scaffalatura o su un tavolo!
Ed ecco che ogni cassettino ha il suo contenuto e in giro c´e´ un po´ di roba in meno!

Pero´ la trovavo cosi´ triste, colorarla non mi ispirava....allora...idea!
Immagino che molte di voi conserveranno la carta dei regali quando questa e´ bella e orignale, anche solo perche´ e´ troppo bella per buttarla!
Io avevo conservato un foglio di carta di riso che ricopriva il regalo che tre mie amiche mi fecero per i miei 19 anni (vedete che alla fine sono ordinata perche´ senno´ in tre anni poteva essere finita ovunque!).
Ammetto di non conoscere il decoupage e di non sapere bene in cosa consiste, e probabilmente la carta di riso non e´ la scelta migliore per questi lavori, ma avevo la lacca per decoupage e tanta voglia di sperimentare!


Ritaglio la carta, incollo e ripasso sopra con la lacca! Effetto al tatto veramente piacevole, effetto alla vista molto gradevole! Ho ripassato poi i dettagli con acrilico verde, in sintonia con i fiori!
Ecco che l´ordine e la carta da regali hanno un nuovo volto!
Tra l´altro se non ricordo male la cassettiera Fira e´ fatta in legno riciclato!
Anche io ho una cassettiera come questa! Io l'avevo comprata per un'esposizione, così l'ho pitturata solo sul retro e nella parte superiore (rosso e nero) perchè quella era l'unica parte in vista, tenendo i cassettini dalla mia parte ed avere sacchettini, soldini e impiccini a portata di mano e allo stesso tempo un poggiabijoux in tinta :-)
RispondiEliminaQuindi, ottimissima idea, adoro la carta di riso e mi piace molto come l'hai personalizzata.
Brava!
A presto & Kiss.
Sara.
Già qui? Ma stai diventando veloce, veloce....Anch'io, come te e Sara, ho subito il richiamo della cassettina in legno, visto che mi serviva un contenitore per colori, boccettini di china, pennini, timbri, ecc., ecc.
RispondiEliminaL'ho poi dipinta in crema e verde e decorata con un decoupage di fiori, antichizzando poi il tutto, con la tecnica delle screpolature. Il mio intervento è stato senz'altro più classico rispetto al tuo che, invece, è fresco e innovativo. Brava!!!! Ciaoo! Monica Fe.
Ciao piccola, grazie per la visita!!! Si evviva il recupero!!! Complimenti anche per il tuo gattone, ne ho tre e dicono che quando non ci sono non mi toccano nulla, mha!!! Ti abbraccio, dan
RispondiElimina