giovedì 19 novembre 2009

[COME INIZIARE] Lavorare a maglia!

Immersa in questo bellissimo mondo creativo mi sento sempre piu´ come una neofita e principiante! Ma questo e´ bellissimo, essere ancora una principiante mi aiuta a tenere la mia mente libera a qualsiasi novita´ e aperta a ogni nuova idea!
Voglio pero´, se mi e´ possibile, dare qualche dritta ad altre principianti come me...mi piace pensare di poter essere d´aiuto a qualcuno!
Quell´aiuto che proprio io stessa cercavo un paio di mesi fa!

Quello che voglio comunicarvi oggi non e´ una lezione dei punti principali della maglia, lungi da me perche´ sono ancora molto inesperta!
Per questo tipo di attivita´ vi consiglio il meraviglioso LeiWeb in cui si puo´ trovare qualsiasi aiuto si necessiti, dalle lezioni di maglia a quelle di uncinetto, dagli schemi alle novita´ della moda passando per i miei preferiti: i visti in tv!
Queste persone meravigliose mettono a disposizione di chiunque passi di la´ la loro esperienza e gentilezza!

Io sono qui, senza arroganza o pretese per consigliarvi come potete iniziare, a monte delle lezioni, perche´  per fare il primo avviamento a maglia bisogna avere a nostra portata ferri e lana, almeno per iniziare!

Io sono una studentessa e diciamo che cerco di risparmiare il piu´ possibile!
Dovevo comprare i ferri...sapevate che esiste un mondo di vendita di ferri vintage?
Ebbene si´, splendidi ferri in metallo o in plastica, colorati e di quella buona qualita´ ¨di una volta¨, quelli delle nostre nonne per intenderci, in vendita a prezzi accessibilissimi! Dove? Su ebay.com ovviamente!
Io ho comprato l´intero lotto che vedete qui sotto dal Maryland per 6,99 dollari piu´ spese di spedizione!
Ho girato tanto qui in Italia ma per avere un set cosi´, anche usati, chiedevano cifre folli, cosi´ come spesso mi capita mi sono rivolta all´estero!

Probabilmente se siete principianti come me e volete iniziare da zero un intero set di ferri possono essere indispensabili!



Poi? Cos´altro vi puo´ servire? Magari qualche accessorio per la maglia, come le spille ferma maglia, contaferri, ferri ausiliari a due punte ecc...ho fatto il mio acquisto l´altro giorno, ho vinto un´asta per un set di 8 accessori, questa volta provenienti da Shanghai, nuovi, in attesa di arrivo! Sempre su ebay.com!

Parliamo poi dell´ultimo elemento fondamentale: la lana!
Su questo argomento si puo´ aprire un universo parallelo! Sapete che noi non siamo grandi produttori di lana: il mohair, l´angora, il cashmire, l´alpaca...vengono tutte importate!
Ma ancora una volta internet ci viene incontro permettendoci di saltare gli intemiediari e comprare quasi direttamente dai produttori!
Puoi comprare cosi´ l´alpaca dal peru´, il cashmire e l´angora dalla Mongolia o anche dalla Turchia!
E i prezzi? Incredibili!
Non vi fidate? Beh, anch´io ero diffidente, ma ho provato!
Ho comprato dei filati di misto lana (uno 70% mohair l´altro misto angora) dalla Turchia...in due giorni, si, due giorni e´ arrivato il corriere con la mia splendida lana!
Morbida, tutta bella impacchettata! Incredibile, che servizio!
Ho iniziato a lavorarli entrambi e mi sembrano meravigliosi!
Non appena finiti questi filati non vedo l´ora di acquistarne dei nuovi!



Io amo internet per tanti motivi, uno dei quali e´ proprio quello di poter arrivare in qualsiasi momento in qualsiasi parte del mondo! E basta superare un po´ di diffidenza del comprare sul web, su ebay ho ormai un´esperienza di 4 anni, basta controllare i feedback del venditore per verificarne l´affidabilita´, pagare con carte di credito ricaricabili e via, vi si apre un nuovo mondo!

Non fraintendemi! Amo il made in italy, adoro comprare le cose fatte da noi, ma ultimamente oltre ad essere diventato molto raro perche´ facciamo produrre tutto all´estero, e´ diventato tutto anche molto caro perdendo in qualita´!
Preferisco quindi comprare direttamente dai produttori, riservandomi di comprare il vero made in italy con immenso piacere...se esiste ancora....

Per qualsiasi domanda sono qua!

5 commenti:

  1. Bellissimo il tuo post-pensiero....Lavinia, mi sembri davvero una ragazza in gamba! Sai che alcuni giorni fa ero a Bologna, in via Zanardi (per un noiosissimo corso di aggiornamento) e ti ho pensata? Chissà, mi son detta, magari abita da queste parti, oppure camminando ci siamo sfiorate...più probabile tu fossi in zona universitaria, vero? Ciao e... a presto. Monica Fe.

    RispondiElimina
  2. Come sempre ti ringrazio per tutta l´attenzione e le parole che mi rivolgi!
    Credo pero´ che non ci siamo inconsapevolmente incontrate perche´ abito in tutt´altra parte di Bologna e non frequento molto la zona Zanardi! Peccato!
    Un caro saluto!

    RispondiElimina
  3. Che ideona ebay, io ci ho comprato una borsa a 3 euro, ma di pelle fantastica! E' enorme, la amo alla follia, un giorno posterò la foto.
    Che bello il tuo blog, ora mi sa che ci passerò le giornate ;)
    Cià

    RispondiElimina
  4. Ciao Lavinia, io purtroppo con gli acquisti su internet non ci so ancora fare, mi diletto per ora a cercare di fare buoni acquisti "made in Italy"...ma mi rendo conto che è diventato sempre più difficile. Fortunatamente abito in una zona (il Biellese) in cui per tanto tempo si è lavorato nel settore dell'aguglieria. Molte piccole e grandi aziende hanno ormai chiuso, ma qualcuna è sopravvissuta, quindi a volte riesco a comprare dei buoni filati a prezzi non esagerati....ovviamente non sono da paragonare ai prezzi che riesci a spuntare tu da internet. Bravissima, i miei più siceri complimenti.

    RispondiElimina
  5. Ah allora Lorella potrai confermarmi se come ho letto Biella e´ la capitale del Cashmere!
    Sono molto incuriosita da questa cosa e ancora non riesco a capacitarmene!

    E un grazie speciale per tutti i complimenti che mi hai lasciato nel blog, di cuore!

    RispondiElimina

Grazie per essere passati per il mio blog, ogni vostro commento mi riempie di gioia!

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...