martedì 1 gennaio 2019

2019

È strano come una cosa non tangibile, con cui in realtà non interagisci, che non ti chiama, non ti cerca, non ti parla....ti possa mancare. È strano, ma accetti la realtà che un blog ti manchi!

Nel 2019 ha senso tenere ancora un blog? Se lo scopo è "diventare famosi" allora la risposta è probabilmente no, hanno più appeal i video di YouTube ed i contenuti poco impegnativi, rapidi ed immediati di Instagram...però io sono una ragazza un po' vintage ed ho deciso che il mio blog ancora non deve "morire"! 

Buon anno, ci rivediamo presto, stavolta sul serio!

lunedì 28 agosto 2017

[UNCINETTO] Come ti trasformo i pantaloni della tuta in un tappetino - Joggers upcycling into a rug

Quotidianamente mi divincolo tra la mia voglia di accumulare cose perché "non si sa mai" e quella parte razionale che invece mi spinge ad eliminare il superfluo...così non è raro vedermi alle prese del mio armadio nel tentativo di separare ciò che uso da ciò che ormai è caduto in disuso.

Cerco sempre però di non buttare via nulla, separo gli indumenti e cerco la loro più opportuna destinazione, che sia donazione a qualche ente di beneficienza (anzi, se ne avete da segnalarmi ve ne sarei grata), riciclo presso i famosi bidoni gialli che a Bologna sono diventati ormai grigi, molto più "urban" (avevo raccontato come venivano utilizzati i vestiti donati in questo post) o semplice messa da parte per reinventarli. 

E' questo il caso dei miei pantaloni della tuta, ormai rotti e lisi, avevano bisogno di un nuovo scopo. Ne ho ricavato della fettuccia, prima su due cavie e successivamente su altre tre (da cui è nato un tutorial).  Li ho riciclati con uno scopo ben preciso, per creare un tappetino...anzi due, perché quando il primo è da lavare c'è bisogno del sostituto pronto!



martedì 8 agosto 2017

[LIBRI] Letture creative per l'estate

Ferie, vacanze, riposo....che si vada in viaggio o si affronti una staycation (perché non sempre il restare a casa deve essere qualcosa di triste) il periodo di stacco da studio o lavoro è sempre un'ottima occasione per recuperare un po' di letture lasciate in sospeso.

Io ne ho accumulate tre a tema creativo, due decisamente più teoriche al confronto della terza che richiederà una rapida messa in pratica!


giovedì 9 marzo 2017

[CUCITO] Bluse per la primavera - Modelli gratis (o molto convenienti!) per cucirle

La domanda è lecita, cosa ci faccio con i mille mila metri di stoffa impilati sul mobile di casa, puliti, stirati e profumati nonché pronti all'uso? Non sono una grande sarta, quindi partiamo da cose semplici, basic direi, quelle che a fatica puoi sbagliare! 

Amo le bluse e le camicie, hanno un unico problema: la fase dello stiro! Ma non pensiamoci, prima dobbiamo cucirle, poi potremo iniziare ad indossarle e lamentarci del tempo che perderemo sull'asse da stiro mentre distrattamente guardiamo una serie tv su Netflix, che tanto sappiamo non poter seguire a dovere!

Ho fatto una delle mie solite ricerche online, di quelle che iniziano e non sai quando finiranno! Lo scopo era trovare modelli di bluse con le seguenti caratteristiche: 

  • Reperibili online
  • Facili, facilissimi
  • Ma particolari ed accattivanti
  • Possibilmente Free

Missione impossibile dite? No, nulla è impossibile quando mettete una donna curiosa alla tastiera! Vi mostro i miei risultati, ditemi cosa ne pensate e suggeritemene di nuovi....come ho già confessato, ho metri e metri di stoffa!

Let me introduce to you my choices for spring blouse, easy (free) patterns to sew!


3 Blouse with Double Front by Lekala (2,99 $ for customized pattern)
6 Vintage Blouse by Burda Style (Pattern for Purchase - to cute to pass over it)
7 Blusa by Kisu  (Free Italian Pattern with Video Tutorial)
8 Tee Top by Greenie Dress for Less (with Free Pattern)
9 The Natty Top by Addiek (with Free Pattern)
10 Peasant Top by Sew Different (with Free Tutorial) 
11 Two Hour Top by Sew Different (with Free Tutorial) 



lunedì 6 marzo 2017

[LIFE] Shots of the Week #15 : Progetto QUID

Settimana scorsa sono "incappata" in un nuovo negozietto di abbigliamento il cui stile mi ha particolarmente attirato...ok, non sono proprio incappata, ero già in giro a fare shopping! 

Alla fine non sono uscita con nessun capo nuovo, ahimè (tranquille, ho già sbirciato l'e-shop), ma con una bella sporta di tessuti!


Voglio spendere due parole su questo Progetto, il cui nome è appunto Progetto QUID.  Il progetto si occupa di donne, di donne dal passato difficile, che hanno subito violenze; lo scopo è quello di insegnare loro un mestiere, nel particolare quello della sartoria, e dar loro una nuova possibilità, un nuovo inizio, un po' di tranquillità dopo tanta burrasca.  Allo stesso tempo il progetto porta avanti un'idea di sostenibilità: i tessuti che utilizzano sono frutto di donazioni di grandi aziende, che non li utilizzerebbero più per le loro collezioni. La loro è un'iniziativa indubbiamente lodevole, in qualche modo lo stile dei loro capi lo rispecchia: è fresco, moderno, vivo...ha sicuramente qualcosa da dire e voglia di farsi sentire!



Inutile dire che la loro iniziativa mi ha colpito, tanto che ho deciso di utilizzare il mio piccolo spazio online, bistrattato ed spesso dimenticato, per informare i passanti dell'esistenza di una realtà come questa.

Ed ora aiutatemi, ho tre bellissimi tessuti da utilizzare, facciamo si che non si ammucchino insieme agli altri, datemi delle idee.....e del tempo per portarle a termine!!!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...